I migliori strumenti di generazione di volti con intelligenza artificiale del 2025 | Crea volti realistici

Esplora i migliori strumenti di generazione di volti basati sull'intelligenza artificiale del 2025. Crea facilmente volti realistici e stilizzati con queste innovative piattaforme di generazione di volti basati sull'intelligenza artificiale.

Immagine che mostra i migliori strumenti di generazione di volti AI in azione

Creare volti con la potenza dell'intelligenza artificiale

Hai bisogno di un volto realistico o stilizzato per il tuo progetto? Trovare le foto stock giuste o crearle da zero può essere dispendioso in termini di tempo e denaro. I generatori di volti basati sull'intelligenza artificiale offrono una soluzione potente. Questo elenco presenta i migliori 8 generatori di volti basati sull'intelligenza artificiale del 2025, tra cui PiktID, Midjourney, DALL-E 3 (OpenAI), Generated Photos, Stable Diffusion, Artbreeder, This Person Does Not Exist e FaceApp. Scopri quale generatore di volti basato sull'intelligenza artificiale soddisfa meglio le tue esigenze, che tu sia un marketer, un designer, un fotografo, un educatore o un professionista del settore della moda, e scopri nuove possibilità creative.

1. PiktID

PiktID si distingue come un potente generatore di volti basato sull'intelligenza artificiale, ma è molto più di questo. È una piattaforma completa di editing di immagini basata sull'intelligenza artificiale, progettata per una gestione sicura e incentrata sulla privacy, in particolare per le immagini che ritraggono persone. Invece di affidarsi a obsolete tecniche di pixelazione, PiktID utilizza la generazione di volti sintetici all'avanguardia per proteggere le identità mantenendo inalterata la qualità visiva dell'immagine. Questo approccio garantisce la conformità alle normative globali sulla protezione dei dati, come il GDPR, rendendolo una risorsa preziosa per diverse applicazioni. Immaginate di dover utilizzare immagini di persone senza ottenere le liberatorie dei modelli, o di voler rendere anonime le persone in contenuti sensibili, preservando al contempo il contesto dell'immagine. PiktID rende tutto questo possibile, offrendo una soluzione pratica alle sfide etiche e legali nella gestione dei contenuti visivi.

Selezione di Genera immagine persona da PiktID utilizzando PiktID Studio

PiktID offre una suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale per soddisfare diverse esigenze di editing: EraseID rende anonimi i volti in modo intelligente, SuperID offre un upscaling ad alta risoluzione premium, SwapID consente lo scambio di volti creativo e professionale e TagID automatizza il tagging delle immagini. Questa versatilità rende PiktID una risorsa preziosa per molti utenti, dalle aziende e dai professionisti del marketing ai grafici e agli istituti scolastici. Ad esempio, i rivenditori e i marchi di moda possono utilizzare PiktID per creare materiali di marketing diversificati con modelli di diverse etnie senza dover ricorrere a lunghi servizi fotografici, mentre gli istituti scolastici possono documentare la vita nel campus garantendo al contempo la privacy degli studenti. Scopri di più su PiktID per vedere come è possibile effettuare facilmente lo scambio di volti.

Per le aziende, PiktID elimina la necessità di servizi fotografici e liberatorie per modelli, costosi e dispendiosi in termini di tempo, con un conseguente risparmio significativo di costi e tempo. I professionisti del marketing possono sfruttare PiktID per personalizzare le immagini per campagne mirate, mentre grafici e fotografi possono espandere i propri confini creativi con funzionalità di editing avanzate basate sull'intelligenza artificiale. Inoltre, un'API multilingue e facile da integrare semplifica i flussi di lavoro consentendo l'integrazione perfetta dell'editing basato sull'intelligenza artificiale direttamente nei sistemi esistenti. Ciò semplifica l'implementazione delle potenti funzionalità di PiktID su diverse piattaforme e applicazioni.

Sebbene PiktID offra una serie di funzionalità interessanti, è importante tenere a mente alcuni aspetti. I dettagli sui prezzi non sono disponibili al pubblico, richiedendo una consultazione diretta per determinare i costi e i piani più adatti. Inoltre, gli utenti che non hanno familiarità con gli strumenti di editing basati sull'intelligenza artificiale potrebbero riscontrare una curva di apprendimento nell'utilizzo delle funzionalità avanzate della piattaforma.

Pro:

  • La generazione di volti sintetici all'avanguardia preserva l'estetica dell'immagine garantendo al contempo il rispetto della privacy.

  • Suite completa di strumenti di intelligenza artificiale (EraseID, SuperID, SwapID, TagID) che soddisfa diverse esigenze di editing.

  • Notevoli risparmi di tempo e denaro eliminando servizi fotografici e liberatorie per modelli.

  • L'integrazione API flessibile e multilingue semplifica l'integrazione del flusso di lavoro.

  • L'intelligenza artificiale progettata eticamente dà priorità alla tecnologia responsabile e incentrata sull'uomo.

Contro:

  • Per i dettagli sui prezzi è necessaria una consulenza diretta.

  • Possibile curva di apprendimento per gli utenti alle prime armi con gli strumenti di modifica basati sull'intelligenza artificiale.

Sito web: https://piktid.com

2. A metà viaggio

Midjourney è un generatore di volti AI leader, rinomato per la produzione di volti generati dall'IA altamente realistici e dettagliati. Sebbene non sia dedicato esclusivamente alla generazione di volti, il suo sofisticato modello di conversione da testo a immagine eccelle in questo ambito, consentendo agli utenti di creare ritratti umani fotorealistici con notevole precisione. Sfruttando un'ingegneria avanzata dei prompt, è possibile dettare caratteristiche specifiche, espressioni e persino l'ambiente circostante del volto generato. Questo rende Midjourney uno strumento potente per diverse applicazioni, dalla creazione di ritratti di personaggi per videogiochi e film alla generazione di primi piani realistici per materiali di marketing. La sua capacità di produrre diversi stili artistici, che vanno dai ritratti fotorealistici a quelli stilizzati, ne amplia ulteriormente l'attrattiva per una vasta gamma di professionisti creativi.

Midjourney, uno dei migliori generatori di volti AI

Per le aziende, Midjourney offre la possibilità di generare immagini di alta qualità per campagne pubblicitarie, risorse per siti web e contenuti per i social media. I professionisti del marketing possono sfruttare le sue funzionalità personalizzabili per creare immagini uniche e coinvolgenti, personalizzate per specifici target di pubblico. I grafici possono integrare i volti generati da Midjourney nei loro progetti, risparmiando tempo e risorse e mantenendo un elevato livello di fedeltà visiva. Anche i rivenditori e i marchi di moda possono utilizzare lo strumento per visualizzare nuovi stili e tendenze su modelli realistici generati dall'intelligenza artificiale. Anche gli istituti scolastici possono sfruttare Midjourney per progetti creativi, consentendo agli studenti di esplorare il potenziale dell'intelligenza artificiale nell'arte e nel design. I fotografi possono utilizzarlo per trovare ispirazione, creare immagini composite o persino come punto di partenza per la manipolazione fotografica.

Uno dei punti di forza di Midjourney risiede nelle sue opzioni di output ad alta risoluzione, che lo rendono adatto sia per applicazioni digitali che per la stampa. I suoi continui aggiornamenti e miglioramenti, supportati da una community attiva e da un team di sviluppo, garantiscono che rimanga all'avanguardia nella tecnologia di generazione di immagini basate sull'intelligenza artificiale. Questa attiva community su Discord offre anche una preziosa risorsa per ispirazione, assistenza e suggerimenti tecnici tempestivi.

Tuttavia, accedere alle potenti funzionalità di Midjourney ha un costo. Il servizio funziona con un modello di abbonamento a partire da $10 al mese. Inoltre, padroneggiare l'arte dell'ingegneria dei prompt è fondamentale per ottenere i risultati desiderati e può richiedere un certo tempo di apprendimento. La sua interfaccia basata su Discord, pur promuovendo una community solida, potrebbe non essere la più intuitiva per tutti gli utenti. Infine, sebbene generalmente eccellente, Midjourney può occasionalmente presentare difficoltà con specifici dettagli anatomici, richiedendo in alcuni casi ulteriori perfezionamenti o modifiche.

Nonostante queste limitazioni, l'eccezionale qualità d'immagine di Midjourney, l'elevata personalizzazione e il continuo sviluppo ne consolidano la posizione di generatore di volti AI di alto livello. Per i professionisti alla ricerca di uno strumento potente e versatile per la creazione di volti realistici e stilizzati, l'investimento in abbonamento e nella curva di apprendimento è spesso ampiamente giustificato.

Caratteristiche principali:

  • Generazione avanzata di testo in immagine per volti estremamente dettagliati

  • Caratteristiche facciali, espressioni e ambienti personalizzabili

  • Vari stili artistici, dal fotorealistico ai ritratti stilizzati

  • Opzioni di output ad alta risoluzione

  • Interfaccia basata su Discord con una comunità attiva

Pro:

  • Qualità dell'immagine eccezionale e fotorealismo

  • Altamente personalizzabile tramite prompt di testo dettagliati

  • Aggiornamenti regolari con funzionalità migliorate

  • Comunità attiva per ispirazione e assistenza

Contro:

  • Prezzi basati sull'abbonamento (a partire da $10/mese)

  • Curva di apprendimento per un'ingegneria tempestiva ed efficace

  • L'interfaccia basata su Discord potrebbe non piacere a tutti gli utenti

  • A volte può avere difficoltà con dettagli anatomici specifici

Sito web: https://www.midjourney.com/

3. DALL-E 3 (OpenAI)

DALL-E 3, sviluppato da OpenAI, si distingue come un generatore di volti basato su intelligenza artificiale leader nel settore, ampliando i confini delle possibilità offerte dalla generazione di immagini basate su intelligenza artificiale. Sfrutta algoritmi avanzati per creare volti fotorealistici e artistici basati su prompt di testo dettagliati. Successore di DALL-E 2, vanta miglioramenti significativi nella qualità delle immagini, nella comprensione immediata e nell'accuratezza della generazione dei volti. Questo lo rende uno strumento potente per diversi professionisti, dai grafici e addetti al marketing alla ricerca di immagini uniche, agli educatori che esplorano applicazioni creative. L'integrazione di DALL-E 3 con ChatGPT Plus semplifica il processo di creazione delle immagini, consentendo agli utenti di generare e perfezionare le immagini attraverso conversazioni in linguaggio naturale. Inoltre, OpenAI ha dato priorità alle considerazioni etiche, implementando misure di sicurezza per impedire la creazione di contenuti ingannevoli o la generazione di immagini che raffigurano individui reali specifici senza il loro consenso. Questo impegno per uno sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale distingue DALL-E 3 nel panorama dei generatori di volti basati su intelligenza artificiale.

Per aziende, professionisti del marketing e marchi di moda, DALL-E 3 offre la possibilità di generare immagini di alta qualità per campagne pubblicitarie, contenuti per i social media e persino prototipi virtuali. Immagina di creare una serie di volti che rappresentano diverse fasce demografiche per una campagna di marketing o di visualizzare nuovi modelli di abbigliamento su modelli generati dall'intelligenza artificiale. Grafici e fotografi possono utilizzare DALL-E 3 per esplorare nuovi stili artistici, generare concept di personaggi unici o creare composizioni realistiche. Gli istituti scolastici possono sfruttare questo strumento per l'apprendimento visivo, la narrazione e progetti creativi. La capacità di generare tratti ed espressioni facciali specifici sulla base di descrizioni testuali dettagliate apre una vasta gamma di possibilità in diversi campi.

Uno dei principali vantaggi di DALL-E 3 è la sua perfetta integrazione con ChatGPT Plus. Questo consente un approccio conversazionale alla creazione delle immagini, rendendolo incredibilmente intuitivo anche per gli utenti senza esperienza pregressa con la generazione di immagini tramite IA. È possibile richiedere revisioni, aggiungere dettagli e sperimentare stili diversi semplicemente digitando le istruzioni in linguaggio naturale. Sebbene DALL-E 3 eccella nella generazione di volti realistici, è importante notare che, come altri generatori di immagini tramite IA, può occasionalmente incontrare difficoltà con dettagli anatomici complessi, in particolare le mani. Anche le capacità di editing sono piuttosto limitate rispetto ai software dedicati all'editing dei volti.

L'accesso a DALL-E 3 richiede un abbonamento a ChatGPT Plus, che attualmente costa $20 al mese. Questo fornisce accesso non solo a DALL-E 3, ma anche ad altre funzionalità avanzate dell'ecosistema ChatGPT. Sebbene questo modello di abbonamento possa rappresentare un ostacolo per alcuni utenti, la combinazione di potenti funzionalità, considerazioni etiche e miglioramenti continui rende DALL-E 3 un'opzione interessante per chi cerca un generatore di volti basato su intelligenza artificiale di alta qualità.

Pro:

  • Dettagli eccezionali e realismo nei volti generati

  • Interfaccia intuitiva tramite ChatGPT

  • Linee guida etiche rigorose integrate nel sistema

  • Miglioramenti e aggiornamenti regolari

Contro:

  • Richiede l'abbonamento a ChatGPT Plus ($20/mese)

  • Alcune limitazioni nella generazione di determinati tipi di contenuti

  • Potrebbero esserci problemi occasionali con le mani e dettagli anatomici complessi

  • Capacità di modifica limitate rispetto ai generatori di volti specializzati

Sito web: https://openai.com/dall-e-3

4. Foto generate

Generated Photos si distingue come un servizio specializzato Generatore di volti AI, concentrandosi esclusivamente sulla creazione di volti umani realistici, ma interamente sintetici. Questo lo rende una risorsa inestimabile per chiunque necessiti di immagini varie e legalmente sicure per i propri progetti. A differenza dei generatori di testo-immagine generici, Generated Photos offre una vasta libreria di oltre 100.000 volti pregenerati, eliminando la necessità di prompt complessi e garantendo risultati coerenti e di alta qualità. Questa attenzione ai volti significa anche che la piattaforma può offrire un controllo estremamente granulare su specifiche caratteristiche facciali, rendendola perfetta per contenuti visivi mirati.

le foto generate sono uno dei migliori generatori di volti AI

Questa piattaforma eccelle in scenari in cui volti realistici ma royalty-free sono fondamentali. Immaginate un professionista del marketing che necessita di volti diversi per il banner di un sito web, un grafico che popola un mockup con avatar realistici o un rivenditore di moda che presenta la sua ultima collezione con modelli virtuali. Anche gli istituti scolastici potrebbero utilizzare questi volti in presentazioni o materiali didattici senza doversi preoccupare della privacy o della violazione del copyright. Generated Photos risponde efficacemente a queste esigenze, offrendo una soluzione semplificata per l'acquisizione di immagini di volti di alta qualità.

Uno dei punti di forza della piattaforma è il suo sistema di filtraggio completo. Gli utenti possono affinare la ricerca per età, sesso, etnia, colore dei capelli, colore degli occhi e altro ancora, consentendo una selezione precisa del volto perfetto per qualsiasi progetto. Questo livello di controllo è particolarmente utile per rappresentare dati demografici specifici nei materiali di marketing o per creare avatar realistici per gruppi di utenti diversi. Per gli sviluppatori che desiderano integrare questa funzionalità direttamente nelle proprie applicazioni, Generated Photos offre l'accesso tramite API, ampliandone ulteriormente l'utilità. Inoltre, tutti i volti generati sono esenti da royalty per uso commerciale, garantendo tranquillità e risparmiando tempo e risorse preziose alle aziende.

Sebbene Generated Photos eccella nel suo settore, è fondamentale esserne consapevoli dei limiti. La piattaforma si concentra esclusivamente sulla generazione di volti; non offre immagini a figura intera né la creazione di scene. Per esigenze di generazione di immagini più ampie, uno strumento di intelligenza artificiale text-to-image più generico potrebbe essere più adatto. Inoltre, l'accesso ai download ad alta risoluzione e all'API richiede un abbonamento premium. Mentre il livello gratuito offre funzionalità di base, aziende e sviluppatori che cercano funzionalità avanzate dovranno investire in un piano a pagamento. Infine, la libreria, seppur ampia, ha una capacità limitata. I sistemi di generazione on-demand possono offrire varianti teoricamente illimitate, il che potrebbe essere vantaggioso per progetti che richiedono volti altamente specifici o unici.

Nonostante queste limitazioni, Generated Photos si guadagna un posto in questa lista grazie al suo approccio specializzato e alla dedizione alla generazione di volti di alta qualità e legalmente sicuri. Offre una soluzione pratica ed efficiente per aziende, professionisti del marketing, grafici e chiunque abbia bisogno di volti umani realistici senza le complessità e gli ostacoli legali associati all'utilizzo di fotografie reali. Visita https://generated.photos/ per esplorare la vasta biblioteca e scoprire come questo unico Generatore di volti AI può dare una spinta al tuo prossimo progetto.

5. Diffusione stabile

Stable Diffusion si distingue come un generatore di volti basato su intelligenza artificiale potente e versatile, offrendo una combinazione unica di accessibilità e controllo. Sfrutta la potenza della tecnologia open source per creare volti altamente realistici e personalizzabili tramite prompt testuali. A differenza delle alternative basate su cloud, Stable Diffusion consente agli utenti di eseguire il modello localmente sul proprio hardware, garantendo la massima privacy ed eliminando le restrizioni di utilizzo. Questo lo rende un'opzione interessante per professionisti e hobbisti che cercano un'esperienza di generazione di volti basata su intelligenza artificiale illimitata e personalizzata. Ad esempio, i grafici potrebbero utilizzarlo per creare ritratti di personaggi unici senza basarsi su immagini stock, mentre i professionisti del marketing potrebbero generare volti diversi per campagne pubblicitarie, adattandoli a specifici gruppi demografici.

immagine generata con diffusione stabile

Il vero punto di forza di Stable Diffusion risiede nelle sue ampie opzioni di personalizzazione. Grazie al prompt engineering e ai prompt negativi, gli utenti possono perfezionare i volti generati fin nei minimi dettagli. Hai bisogno di un personaggio con un'acconciatura, un'età o un'emozione specifiche? Stable Diffusion è in grado di gestirlo. Le sue funzionalità di inpainting e outpainting ne migliorano ulteriormente l'utilità per l'editing dei volti, consentendo modifiche ed estensioni fluide. Questo controllo granulare lo rende uno strumento prezioso per i marchi di moda che immaginano nuove collezioni o per gli istituti scolastici che creano avatar realistici per ambienti di apprendimento online. Inoltre, diverse versioni specializzate di Stable Diffusion sono state sviluppate e ottimizzate specificamente per la creazione di ritratti, spingendo i confini del realismo facciale generato dall'IA.

Per gli utenti meno propensi all'installazione locale, numerose interfacce web e applicazioni come DreamStudio integrano Stable Diffusion, offrendo un'esperienza intuitiva. Questa accessibilità ne estende la portata a un pubblico più ampio, inclusi fotografi che desiderano sperimentare ritratti potenziati dall'intelligenza artificiale o rivenditori di moda che desiderano visualizzare diverse modelle che presentano i loro prodotti. Scopri di più sulla diffusione stabile e altri strumenti di editing delle immagini basati sull'intelligenza artificiale. Questa risorsa può fornire preziosi spunti sul più ampio panorama della manipolazione delle immagini basata sull'intelligenza artificiale e metterti in contatto con piattaforme che gestiscono questi potenti strumenti.

Sebbene sia gratuito se eseguito localmente, il principale ostacolo per l'installazione locale è il requisito hardware. Per eseguire il modello in modo efficace è necessaria una GPU robusta con almeno 8 GB di VRAM. Inoltre, sebbene la natura open source favorisca il supporto della community e il miglioramento continuo, il raggiungimento di risultati costanti di alta qualità richiede spesso un affinato tempestivo delle proprie competenze ingegneristiche. Rispetto ad alcuni generatori di volti AI commerciali, Stable Diffusion potrebbe presentare una curva di apprendimento più ripida, ma il controllo e la privacy che offre lo rendono una scelta interessante. Ciò significa anche che i risultati possono essere meno coerenti rispetto alle alternative commerciali che spesso utilizzano set di dati curati e ambienti di addestramento più controllati.

Caratteristiche:

  • Modello open source che può essere eseguito localmente o tramite servizi web

  • Ampia personalizzazione tramite prompt engineering e prompt negativi

  • Funzionalità di inpainting e outpainting per la modifica dei volti

  • Molteplici versioni specializzate ottimizzate per i ritratti

  • Integrazione con varie interfacce utente e applicazioni

Pro:

  • Gratuito se eseguito localmente con hardware adatto

  • Privacy completa quando eseguito su hardware personale

  • Altamente personalizzabile tramite la messa a punto del modello

  • Forte supporto della comunità e miglioramenti regolari

Contro:

  • Richiede conoscenze tecniche per l'installazione locale

  • Requisiti hardware significativi per l'uso locale (8 GB+ VRAM)

  • La qualità può variare a seconda delle competenze ingegneristiche tempestive

  • Risultati meno coerenti rispetto ad alcune alternative commerciali

Sito web: https://stability.ai/stable-diffusion

6. Artbreeder: un generatore di volti AI per l'esplorazione creativa

Artbreeder si distingue tra i generatori di volti basati su intelligenza artificiale per il suo approccio unico e collaborativo alla creazione di immagini. Invece di affidarsi a prompt testuali, Artbreeder utilizza un innovativo processo di "breeding", che consente agli utenti di combinare e modificare immagini esistenti per generare volti completamente nuovi. Questo offre una flessibilità senza pari nell'esplorazione delle combinazioni di caratteristiche facciali e nella creazione di personaggi altamente distintivi. Questo lo rende uno strumento potente per character designer, sviluppatori di videogiochi, artisti digitali e chiunque desideri superare i limiti della ritrattistica generata dall'intelligenza artificiale. Per i professionisti del marketing, Artbreeder può essere una risorsa preziosa per generare immagini uniche e accattivanti per le campagne, mentre i rivenditori e i marchi di moda possono esplorare nuovi stili ed estetiche per i loro design.

screenshot del sito web di artbreeder

Il punto di forza di Artbreeder risiede nella sua interfaccia visiva intuitiva. Non è richiesta alcuna complessa progettazione di prompt. Gli utenti selezionano le immagini "genitori" e lasciano che l'IA ne combini le caratteristiche. Gli slider offrono un ulteriore controllo su caratteristiche individuali come occhi, naso, età e persino espressione. La piattaforma ospita anche una vasta galleria di volti pregenerati dalla community che rappresentano ottimi punti di partenza, promuovendo un ambiente collaborativo e offrendo ispirazione. Oltre ai ritratti, Artbreeder offre diversi modelli, inclusi generatori dedicati ad anime e illustrazioni generali, estendendo la sua utilità a una gamma più ampia di progetti creativi. Per gli istituti scolastici, questo fornisce uno strumento di apprendimento dinamico per esplorare l'IA nell'arte e nel design. I fotografi possono sfruttarlo per trovare ispirazione o come base per la manipolazione delle foto.

Sebbene l'approccio visivo di Artbreeder sia il suo punto di forza, presenta anche alcune limitazioni. Il controllo dettagliato su dettagli specifici può risultare impegnativo rispetto ai generatori di volti basati su testo. La versione gratuita offre funzionalità di base e una risoluzione limitata. Per uso commerciale e immagini ad alta risoluzione, è richiesto un abbonamento. Come altri generatori artistici basati su intelligenza artificiale, Artbreeder può talvolta produrre risultati che sconfinano nella perturbante, richiedendo un'attenta rifinitura.

Caratteristiche principali:

  • Tecnologia di riproduzione delle immagini per combinare le caratteristiche facciali

  • Cursori per regolare specifiche caratteristiche del viso (occhi, naso, età, ecc.)

  • Galleria di volti della comunità per ispirazione e punti di partenza

  • Opzioni di creazione collaborativa

  • Modelli multipli, inclusi generatori di ritratti e volti anime

Pro:

  • Interfaccia visiva intuitiva, non è richiesta alcuna ingegneria immediata

  • Un approccio di allevamento unico incoraggia l'esplorazione creativa

  • Livello gratuito disponibile con funzionalità di base

  • Ampia libreria comunitaria di immagini di partenza

Contro:

  • Risoluzione limitata nel livello gratuito

  • Controllo meno preciso rispetto ai sistemi di prompt di testo

  • Abbonamento richiesto per uso commerciale e risoluzione più elevata

  • A volte può generare risultati irrealistici

Prezzi: Livello gratuito disponibile; piani di abbonamento per funzionalità avanzate e uso commerciale.

Requisiti tecnici: Accesso tramite browser web.

Sito web: https://www.artbreeder.com/

Artbreeder si merita un posto in questa lista perché offre un approccio decisamente diverso alla generazione di volti tramite intelligenza artificiale. Il suo flusso di lavoro collaborativo e visivo e la sua esclusiva meccanica di breeding aprono le porte a un'esplorazione creativa impossibile con i tradizionali sistemi di conversione testo-immagine, rendendolo uno strumento potente per diverse applicazioni in diversi settori.

7. Questa persona non esiste

"Questa Persona Non Esiste" rappresenta un esempio fondamentale della potenza della generazione di volti tramite intelligenza artificiale. Rappresentando una dimostrazione semplice ma efficace della tecnologia StyleGAN, genera un volto completamente unico e sorprendentemente realistico ogni volta che si aggiorna la pagina. Sebbene non offra il controllo granulare e la personalizzazione tipici di altri generatori di volti basati su intelligenza artificiale, il suo approccio intuitivo lo rende uno strumento prezioso per applicazioni specifiche. Il suo impatto sul campo è innegabile, ispirando numerosi servizi simili e integrazioni in sistemi più complessi. Questo lo rende un elemento degno di nota in qualsiasi elenco che esplori le capacità dei generatori di volti basati su intelligenza artificiale.

il volto generato con questa persona non esiste

Per aziende, professionisti del marketing e grafici, "Questa Persona Non Esiste" può essere una fonte rapida di elementi visivi segnaposto durante lo sviluppo di mockup o storyboard. Immagina di aver bisogno di un volto generico per il wireframe di un sito web o per una slide di una presentazione: aggiornando la pagina si ottiene all'istante un nuovo volto, esente da royalty, eliminando la necessità di reperire foto stock o di creare manualmente elementi grafici segnaposto. I fotografi possono trovare ispirazione per l'illuminazione e la composizione utilizzando i volti generati come soggetti per esercitarsi. Gli istituti scolastici possono sfruttare lo strumento per dimostrare le capacità dell'IA e delle reti generative avversarie (GAN) in modo visivamente accattivante.

Sebbene la mancanza di personalizzazione possa sembrare limitante, è anche un punto di forza. La semplicità ne consente l'utilizzo immediato. Non è necessario creare un account, abbonamenti o scaricare software. È completamente gratuito e non richiede alcuna competenza tecnica. Questo lo rende uno strumento incredibilmente accessibile, anche per chi non ha esperienza con l'intelligenza artificiale o la tecnologia di generazione di immagini. Basta visitare il sito web e aggiornare per visualizzare un nuovo volto.

Tuttavia, questa semplicità ha un costo. La mancanza di personalizzazione significa che non si ha alcun controllo su caratteristiche come età, sesso, etnia o espressione. Inoltre, non è possibile salvare la cronologia dei volti generati. Se si vede un volto che piace, è necessario acquisirlo immediatamente tramite uno screenshot, poiché aggiornando la pagina ne viene generato uno nuovo. Questo lo rende meno adatto ad applicazioni che richiedono caratteristiche facciali specifiche o la possibilità di iterare su una particolare immagine generata. Rispetto ad altri generatori di volti basati su intelligenza artificiale che offrono ampie opzioni di personalizzazione, "This Person Does Not Exist" si colloca in una nicchia per la generazione rapida e randomizzata di volti.

Caratteristiche:

  • Generazione di volti fotorealistici con un clic

  • Generazione del volto completamente casuale ad ogni aggiornamento

  • Basato sulla tecnologia StyleGAN di NVIDIA

  • Interfaccia semplice e minimalista

  • Non è richiesto alcun account o abbonamento

Pro:

  • Completamente gratuito da usare

  • Estremamente semplice, senza curva di apprendimento

  • Risultati fotorealistici di qualità costantemente elevata

  • Generazione istantanea senza attesa

Contro:

  • Nessuna opzione di personalizzazione

  • Impossibile salvare la cronologia dei volti generati

  • Nessun controllo su caratteristiche come età, sesso o etnia

  • Limitato ai soli ritratti di un solo volto

Sito web: https://thispersondoesnotexist.com/

8. FaceApp

FaceApp è un popolare generatore di volti basato sull'intelligenza artificiale, disponibile come applicazione mobile. Inizialmente focalizzato sull'editing dei volti, si è ampliato notevolmente per offrire una gamma di funzionalità di generazione e trasformazione. Questo lo rende uno strumento versatile per diverse applicazioni, dall'intrattenimento e dalla creazione di contenuti per i social media a usi più professionali nella grafica e persino nella moda. Gli utenti possono modificare le foto esistenti cambiando età, sesso, acconciatura e aggiungendo vari effetti. Ancora più impressionante, FaceApp può anche generare nuovi componenti del volto o volti completamente nuovi utilizzando le sue reti neurali.

screenshot del sito web di Face APP

Per i professionisti del marketing e i grafici, FaceApp può essere un modo semplice e veloce per visualizzare diversi look per campagne pubblicitarie o per lo sviluppo di personaggi. Immagina di dover presentare un prodotto su modelle di età o etnie diverse. FaceApp può aiutare a generare varianti di un'immagine di base per esplorare queste possibilità senza la necessità di lunghi servizi fotografici. Allo stesso modo, i rivenditori di moda e i marchi possono utilizzare l'app per visualizzare come diverse acconciature o look di trucco si adatterebbero alle loro linee di abbigliamento. Anche gli istituti scolastici possono trovare utilizzo per FaceApp nei corsi d'arte o negli studi sui media digitali.

Le straordinarie funzionalità di FaceApp includono l'invecchiamento e il ringiovanimento del viso realistici, cambi di genere dall'aspetto naturale e diverse opzioni per la generazione di acconciature e colori. Eccelle anche nel generare sorrisi e altre espressioni, offrendo una vasta gamma di opzioni per creare immagini accattivanti. Puoi Scopri di più su FaceApp e le sue capacità di generazione di sorrisi in questo articolo. L'app offre controlli intuitivi con opzioni di anteprima, rendendola accessibile anche agli utenti con esperienza limitata nell'editing di immagini o nella generazione di volti tramite intelligenza artificiale. Sebbene le funzionalità di base siano disponibili gratuitamente, per sfruttare appieno il potenziale di FaceApp è necessario un abbonamento premium.

Uno dei principali vantaggi di FaceApp è la sua interfaccia mobile altamente accessibile. Questo la rende facile da usare in mobilità, consentendo modifiche rapide ed esplorazioni creative sempre e ovunque. Tuttavia, questa disponibilità solo su dispositivi mobili rappresenta anche un limite, poiché non esiste un equivalente desktop per gli utenti che preferiscono lavorare su schermi più grandi. Un altro potenziale svantaggio riguarda le problematiche relative alla privacy relative alle procedure di raccolta e archiviazione delle foto dell'app. Pur essendo comoda, è importante che gli utenti siano consapevoli di queste considerazioni quando utilizzano l'app, soprattutto per scopi professionali.

Nonostante i suoi limiti, FaceApp merita un posto in questa lista grazie alla sua impressionante qualità di trasformazione del volto, alla sua ampia gamma di funzionalità e alla sua facilità d'uso. Offre una potente combinazione di accessibilità e funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, rendendola uno strumento prezioso per chiunque desideri esplorare le possibilità della generazione di volti tramite intelligenza artificiale. L'app è disponibile sia per iOS che per Android. È possibile scaricarla dal sito web: https://www.faceapp.com/

Confronto degli strumenti di generazione di volti AI

Piattaforma

Caratteristiche principali ✨

Esperienza utente ★

Proposta di valore 💰

Pubblico di destinazione 👥

Punti di forza unici 🏆

🏆 PiktID

Generazione di volti sintetici, anonimizzazione, upscaling, tagging

API intuitiva, multilingua, IA etica

Risparmio sui costi dei servizi fotografici, rispetto della privacy

Imprese, addetti al marketing, designer, istruzione

Intelligenza artificiale al primo posto per la privacy, piena conformità al GDPR, API flessibile

A metà viaggio

Generazione di volti da testo a immagine, stili personalizzabili

Fotorealismo di alta qualità, comunità attiva

Abbonamento ($10/mese)

Artisti, designer, creatori

Personalizzazione dettagliata dei prompt, varietà di stili artistici

DALL-E 3 (OpenAI)

Volti fotorealistici basati su testo, integrazione ChatGPT

Facile tramite ChatGPT, forte etica

Abbonamento ($20/mese)

Utenti generici, creativi, aziende

Creazione di immagini con intelligenza artificiale conversazionale, garanzie etiche

Foto generate

Ampia libreria di volti sintetici, API, filtraggio

Qualità costante, ricerca facile

Piani premium per alta risoluzione e API

Aziende, sviluppatori, addetti al marketing

Volti diversi, legalmente sicuri e royalty-free

Diffusione stabile

Open source, utilizzo locale, inpainting/outpainting

Altamente personalizzabile, supportato dalla comunità

Gratuito localmente, hardware necessario

Utenti esperti di tecnologia, hobbisti

Privacy tramite esecuzione locale, flessibilità open source

Allevatore d'arte

Riproduzione di immagini, cursori per funzionalità, galleria della comunità

Interfaccia utente intuitiva, creazione collaborativa

Livello gratuito, abbonamento per professionisti

Designer di personaggi, sviluppatori di giochi, artisti

Miscelazione unica del viso, senza bisogno di prompt

Questa persona non esiste

Volti fotorealistici casuali con un clic

Istantaneo, semplice, senza curva di apprendimento

Gratuito

Qualcuno ha bisogno di volti realistici casuali

Completamente gratuito, nessuna personalizzazione necessaria

App per il viso

Invecchiamento del viso, cambio di genere, modifica dell'acconciatura

Controllo intuitivo e adatto ai dispositivi mobili

Freemium con premium

Utenti occasionali, appassionati dei social media

Trasformazioni realistiche del viso, messa a fuoco mobile

Il futuro della generazione dei volti

Dalla creazione di materiali di marketing e dalla progettazione di personaggi unici all'esplorazione dell'espressione artistica e alla generazione di dati sintetici per la ricerca, i generatori di volti basati su intelligenza artificiale come PiktID, Midjourney, DALL-E 3, Generated Photos, Stable Diffusion, Artbreeder, This Person Does Not Exist e FaceApp offrono una vasta gamma di funzionalità. Il punto più importante è che la scelta dello strumento giusto dipende in larga misura dalle proprie esigenze specifiche. Considerare fattori come il costo, la facilità d'uso, la qualità dell'output, le opzioni di personalizzazione e lo stile specifico dei volti che si desidera generare.

Oltre a questi strumenti fondamentali, il futuro della generazione di volti sarà probabilmente legato all'ascesa degli influencer virtuali e del metaverso. Creare avatar realistici ed espressivi è fondamentale per queste piattaforme emergenti, e gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale sono in prima linea. Per approfondire questo panorama in evoluzione, esplora questi articoli. Strumenti di generazione di influencer AI Da MakeInfluencer.AI. Con l'avanzare di queste tecnologie, possiamo aspettarci generatori di volti AI ancora più realistici e personalizzabili, sfumando i confini tra il mondo digitale e quello fisico.

I generatori di volti basati sull'intelligenza artificiale stanno rapidamente trasformando il panorama creativo. Offrono a privati e aziende la possibilità di evocare volti realistici su richiesta, aprendo nuove entusiasmanti possibilità in diversi settori. Vuoi sperimentare in prima persona la potenza della generazione di volti basata sull'intelligenza artificiale? Esplora il potenziale creativo di PiktID, uno strumento versatile che ti aiuta a generare volti unici e personalizzabili per i tuoi progetti.